COSTITUENDA BFI – BANCA FEDERALE ITALIANA S.P.A.
Si è costituito il CPF – Comitato Promotore Federale, per promuovere la costituzione della BFI – Banca Federale Italiana SpA e per garantire, con questa Banca, credito agevolato alle PMI, agli Artigiani, ai Commercianti, ai Professionisti, alle Famiglie ed al Terzo Settore.
Il CPF nasce, quindi, per superare il modello verticale della rappresentanza delle imprese e delle associazioni, fatto di verticismo e di politica, e per proporre un progetto alternativo ed orizzontale, che non contrapponga lavoro, capitale e sociale.
L’obiettivo é di avviare un nuovo percorso che curi i veri interessi di imprese, professionisti, artigiani, famiglie e cittadini.
Per questo motivo, il CPF non è caratterizzato da nessun personalismo e da nessuna strumentalizzazione.
Il CPF incentiverà il confronto su temi veri e concreti a favore dell’impresa, dei lavoratori e della società.
Le istanze sociali territoriali e nazionali saranno parte integrante dell’impegno di questo progetto, che accomuna la necessità di recuperare il rapporto tra il mondo delle PMI e quello del Sociale: realtà che hanno la Famiglia ed i suoi valori al centro della loro Missione.
Il CPF opererà concretamente con numerose iniziative, che favoriranno i propri aderenti e tutto il sistema economico-sociale della Nazione.
Per questo motivo, su incarico del CPF, è stato predisposto il Progetto BFI, per la costituzione della “BFI – Banca Federale Italiana S.p.A.”, dalla FEDERBCC aderente alla Confederazione del M.C.I. – Movimento Civico Italiano.
Per ulteriori informazioni collegarsi al link sotto indicato:
Oppure inviare una E-mail a:
comitatopromotorefederale@gmail.com
DISCLAIMER
Questa pagina web ha l’unico scopo di fornire informazioni di carattere generale sulla costituenda BFI – Banca Federale Italiana SpA, ai componenti il CPF – Comitato Promotore Federale.
NON RAPPRESENTA IN ALCUN MODO, NE’ PUBBLICA SOLLECITAZIONE, NE’ PROMOZIONE DELL’INVESTIMENTO.
Comunque, la costituzione della BFI non è soggetta al preventivo deposito del Programma di Attività presso un notaio (ex art. 2333 c.c.) e del Prospetto Informativo in Consob (Regolamento Emittenti, Delibera n. 11971 del 14.05.99, di attuazione del Dlgs. 24.02.98 n. 58, aggiornato ed integrato al 20 marzo 2015) in quanto avverrà per costituzione simultanea (ex art. 2328 c.c.) tra i componenti del CPF e, in ogni caso, rientra nelle specifiche previsioni di esenzione (ex art. 34-ter del detto Regolamento), infatti, si rivolge ad un numero di soggetti inferiore a centocinquanta diversi dagli investitori qualificati, e/o ad investitori qualificati, e/o per un corrispettivo di azioni per ogni socio fondatore pari al valore di almeno 100.000,00 euro.
Non sono previsti aggiornamenti con periodicità, per cui, ai sensi dell’art. 1 comma 3 della L. 62/2001, il sito non è soggetto alle disposizioni di cui alla L. 47/1948.
Si declina ogni responsabilità in ordine all’uso improprio che potrebbe essere fatto da persone non autorizzate.